Corsi online disponibili subito
Psicogenealogia Immaginale
- Modulo Base
- Modulo Intermedio
- Modulo Avanzato
Per conoscere l’approccio immaginale alla Psicogenealogia. Gli avi come archetipi e immagini dell’anima, il riassorbimento delle immagini, il mandala degli avi, il mandala del daimon,…
Questo video-corso ti insegnerà a lavorare con quattro strumenti:
- il genogramma,
- le Carte dei Nat,
- il daimongramma,
- la costellazione immaginale.
Guarda il trailer – Video
Acquistalo ora su:
Daimon, Miti e archetipi
I miti visti dalla prospettiva dell’immaginale. Non come li ha studiati a scuola!
La Visione Immaginale
Un corso dedicato a conoscere approfonditamente il paradigma dell’immaginale, secondo il quale tutto è sogno, proiezione e l’oggetto materiale non esiste. Esiste soltanto la consapevolezza che danza e dà origine a tutti i fenomeni.
Come opera un Immaginalista
- Le Strategie del colloquio del Counselling Immaginale
- La Professione del Counsellor Immaginalista
Mindfulness Immaginale
Diversi moduli online registrati che trattano la base teorica della mindfulness immaginale e le pratiche meditative che sono parte del percorso formativo per Istruttori di Mindfulness.
Sciamanismo e Yoga Sciamanico
- Corso di Yoga Sciamanico – pratiche psicoenergetiche per il risveglio. per una vita piena e gioiosa.
- Corso di Yoga Integrale – Il Purna Yoga di Sri Aurobindo e Mere
- Lo Sciamanismo e le tecniche dell’estasi -un’immersione nelle tecniche dell’estasi utilizzate nelle diverse culture sciamaniche.
- Nada Yoga, Ascolta la tua autentica voce – Lo Yoga del suono e il Mantra Yoga
- Nada Yoga e Tamburo Sciamanico – un corso dedicato al Nada Yoga e all’utilizzo del tamburo sciamanico.
- Creatività e tantrismo – Le pratiche dello Yoga tantrico sciamanico al servizio della creatività.
- Pratiche del Colofon ispirate al Bardo Tosgrol – Primo Modulo
- Pratiche del Colofon ispirate al Bardo Tosgrol – Secondo Modulo – i preziosi insegnamenti del Bardo Tosgrol (il libro Tibetano dei Morti) per andare oltre la paura.
- Lettura, commento e pratiche ispirate ai principali testi dello Yoga Sciamanico – un escursus nei principali testi dello yoga tantrico sciamanico.
- Corso di Yoga Tantrico Sciamanico – cos’è il tantrismo, quali sono le immagini su cui si fonda, le pratiche per la liberazione.
Selene Calloni Williams presenta il video-corso digitale “Iniziazione allo Yoga Sciamanico” (Anima Edizioni).
Guarda il promo: http://anima.tv/blog/2016/ promo-iniziazione-allo-yoga -sciamanico/
Lo Yoga Sciamanico è per eccellenza lo Yoga della Potenza; di vocazione tantrica, di natura antica, di voce poetica. Parla attraverso pratiche meravigliose che riguardano il risveglio dell’energia dormiente in ogni uomo: la kundalini. Parla mediante la psicopompia, la capacità di vedere simultaneamente nella morte e nella vita. Attraverso lo yoga sciamanico impariamo a meditare con il corpo in quanto realtà distinta ma non separata dall’anima. Le pratiche dello yoga sciamanico si addicono straordinariamente anche in contesti di psicoterapia e counselling.
Nel video-corso toccheremo insieme le seguenti pratiche:
1) La caccia all’anima. A seguito di eventi traumatici è possibile perdere un frammento d’anima, il che è equivalente al perdere l’anima. Molte persone vivono in questa perdita senza saperlo. Hanno una vita dura, insoddisfacente e rischiano di ammalarsi. Il trauma che ha causato la perdita dell’anima può essere personale, transgenerazionale o karmico.
2) Lo Yoga del Giorno e della Notte. È un training trasvalutativo in cui i significati delle esperienze vengono profondamente ribaltati fino a permetterti di lasciare completamente il senso della colpa, le insicurezze e le impossibilità e di abbracciare l’esperienza estetica della bellezza, che è l’esperienza naturale, al di là del bene e del male. Viene effettuato attraverso respirazioni, gesti psichici, visualizzazioni di simboli e suoni.
3) Lo Yoga del Matrimonio Mistico e del ritiro delle proiezioni. È il cammino centrale di cui sono parte le meravigliose pratiche di guarigione e risveglio della tradizione del Mantra Madre.
4) Il viaggio sciamanico. La trance estatica che si produce per effetto del tamburo e del canto sciamanico consente il viaggio extracorporeo. Un aspetto estremamente affascinante e formativo delle pratiche dello yoga sciamanico.
5) Le sequenze fluide e il viaggio nei chakra. Posture, kriya, mudra e pranayama per l’apertura dei chakra e il risveglio di kundalini.
Le cosiddette “sequenze fluide” sono “asana” o “posture” unite a pranayama o pratiche di risveglio dell’energia vitale attraverso il controllo del respiro e i mudra, “gesti psichici”. Le sequenze fluide ci insegnano a meditare con il corpo, ad andare oltre la sfera della materia, fuori da modelli comportamentali e schemi precostituiti.
6) Pratiche di antico lignaggio tantrico sciamanico. Queste pratiche consentono di approdare a una vita piena, ricca tanto nel mondo interiore, quanto in quello esteriore. Esiste in noi qualcosa di latente, qualcosa di non vissuto: è l’arte di essere felici, governando gli eventi, anziché esserne vittime, è l’arte di amare e di ricordare sempre di essere incondizionatamente amati.
Acquistalo ora su:
Regressione e Progressione Evocativa Immaginale
- Modulo base e modulo avanzato – cos’è una regressione immaginale e le principali tecniche.
- Primo modulo – le tecniche di evocazione – tecniche evocative di regressione e progressione mmaginale.
- Secondo modulo – Sciogliere le paure e aprire le porte